Le Ultime Uscite di Lineadaria
UN GIORNO ALLA VOLTA

Una storia che dura trent’anni, nella quale le piccole cose quotidiane diventano eroiche. Narrata in prima persona attraverso la voce di una fragile bimba, che attraverso un difficile percorso di crescita diventa una giovane donna, forte e indipendente, esprime tutta la fatica nel diventare adulti, nel cercare la propria strada e nel ritagliarsi il proprio posto nel mondo.
È la storia di una vita come tante, forse troppo spesso dimenticate, forse troppo poco raccontate. È un’esortazione a cercare di lottare sempre e comunque, aggrappandosi alla propria incontenibile voglia di riuscire ad ogni costo e alla propria grande voglia di vivere.
- Autore
- Andrea Cantone
- ISBN
- 978 88 97867 31 9
- Prezzo
- € 16,00
- dettagli
- compra online >>>
THE WORLD OF HOPE

- Autore
- Ivan Maruzzi
- ISBN
- 978 88 97867 58 6
- Prezzo
- € 16,00
- dettagli
- compra online >>>
SPECIAL È ESSERCI
Biella abbraccia i Giochi
Biella abbraccia i Giochi

- Autore
- Lorenzo Lucon e Vincenzo Lerro
- ISBN
- 978 88 97867 52 4
- Prezzo
- € 16,00
- dettagli
- compra online >>>
LE RADICI

Lui, che sogna di fare il giornalista, pensa che rispondere con sincerità sia la cosa migliore, e allora prova a raccontare la sua vita, quella di un ragazzo in gamba e indipendente, abituato a fare tutto da solo, senza l’aiuto dei genitori.
La verità spaventa i suoi interlocutori, che si tratti di un colloquio di lavoro o di una cena con i genitori della fidanzata. Il protagonista decide allora di rispondere a chi gli chiede qualcosa del suo passato con delle bugie, mentendo, raccontando quello che gli altri vogliono sentirsi raccontare. Funziona. Come gli suggerisce la fidanzata, “perché le persone che ti incontrano vogliono sentirsi raccontare la fiaba del Mulino Bianco, della famiglia perfetta.”
Ma nello stesso romanzo ecco che a capitoli alternati entrano in scena altri protagonisti. Angela, ragazza nata da una famiglia bigotta nella campagna veneta, con uno sguardo troppo severo e un segreto nel suo passato. Martino, avvocato che da Padova è andato a studiare a Bologna; anche lui riserverà qualche sorpresa. Un importante notaio, che tutti considerano una persona realizzata, con una famiglia felice. Tutti appaiono come avvolti nella nebbia, ciascuno di loro custodisce un segreto, e il romanzo racconta le loro vite che, come radici, sono annodate strette l’una all’altra.
Il giovane protagonista continua in prima persona il suo cammino verso una propria realizzazione personale, tra Padova e Milano, ma
durante un viaggio a New York accade qualcosa. Al suo rientro in Italia nulla sarà più come prima...
- Autore
- Franco Zuin
- ISBN
- 978 88 97867 56 2
- Prezzo
- € 15,00
- dettagli
- compra online >>>
L'ALTRA PARTE DI ME
Ritorno in Africa
Ritorno in Africa

Per il piccolo protagonista di questa storia, Babacar, un bambino senegalese di otto anni trasferitosi a Londra con il padre in cerca di lavoro, sembra che la risposta sia no. No perché nonostante le infinite opportunità che questo nuovo mondo offre, nonostante le nuove amicizie, la squadra di calcio e i libri che tanto la fonno sognare, troppo gli manca della sua amata Africa: i colori sgargianti, i sapori speziati, gli odori, i rumori, i silenzi, il sole accecante, la miriade di stelle e poi ancora la musica, i canti, i balli e le sue storie...
- Autore
- Vincenzo Lerro
- Illustratore
- Chiara Gobbo
- ISBN
- 978 88 97867 51 7
- Prezzo
- € 15,00
- dettagli
- compra online >>>
GIULIO, ECOLOGISTA ANTESIGNANO

Giulio ha una spiccata sensibilità per la Natura, di cui si sente parte integrante: ama la campagna, i boschi e soprattutto la fauna. Ha l'innato senso dell'altruismo, ed essendo molto bravo a scuola si prodiga nell'aiutare Altiero, suo compagno di classe, a svolgere i compiti a casa.
Altiero, però, ha sempre fame e, per soddisfarla...
- Autore
- Paride Duronio
- Illustratore
- Sonia Duronio
- ISBN
- 978-88-97867-54-8
- dettagli
IL DIABOLICO SPECCHIO

"Chi sei?" chiese l'antiquario.
"Non mi stai facendo la domanda giustaaa... Non ha importanza che sono... La domanda giusta è... COSA VOGLIOOO?"
- Autore
- Michele Vespini
- Illustratore
- Michele Vespini
- ISBN
- 978-88-97867-59-3
- dettagli
VIVA VIA ITALIA

Ricordate quando da giovani dicevamo: “Ciao ragazzi, ci vediamo più tardi in piazza.” Non ve lo ricordate? Eh, lo credo bene. A Biella, nessuno di
noi può aver detto una cosa del genere. Perché noi Biellesi una piazza in cui trovarci non l’abbiamo mai avuta. Noi avevamo, e abbiamo ancora,
una via. Sì, esatto, una strada intera: via Italia, già via Umberto I.
In tutta Italia, nelle città e nei paesi, c’è una piazza centrale, un luogo in cui trovarsi con gli amici, scambiare due parole, fare quattro passi, prendere un aperitivo. A Biella no. Per fare tutte quelle cose lì, da noi si diceva (e si dice ancora, forse): “Ciao ragazzi, ci vediamo più tardi in via Italia!” C’è chi per fare aggregazione può disporre di forme circolari, ellittiche o rettangolari. I Biellesi, invece, vantano una linea retta...
In tutta Italia, nelle città e nei paesi, c’è una piazza centrale, un luogo in cui trovarsi con gli amici, scambiare due parole, fare quattro passi, prendere un aperitivo. A Biella no. Per fare tutte quelle cose lì, da noi si diceva (e si dice ancora, forse): “Ciao ragazzi, ci vediamo più tardi in via Italia!” C’è chi per fare aggregazione può disporre di forme circolari, ellittiche o rettangolari. I Biellesi, invece, vantano una linea retta...
Da sud a nord e viceversa, a seconda del senso di marcia... E ritorno. E questa linea retta ha una storia, accidenti se ce l’ha. Queste pagine ve la raccontano. A partire dagli ultimi anni dell’Ottocento fino ai giorni nostri.
Cos’è cambiato in tutti questi anni? Com’è cambiata la nostra città? La risposta a questi quesiti non è semplice ma, scorrendo le pagine di questo libro, ognuno di noi potrà farsi un’idea.
Ci sono esercizi storici, in via Italia. Negozi che hanno attraversato indenni un secolo intero e più! Persone, famiglie che si sono tramandate un mestiere, un know-how, per dirla alla moda di oggi. Ebbene, queste persone, queste famiglie hanno attraversato la storia, e in qualche modo ne sono state parte. E se una volta potevamo dire: “Ciao ragazzi, ci vediamo da Ferrua!” Oggi possiamo dire: “Ciao ragazzi, ci vediamo davanti a SellaLab!”
Tanto, sempre di via Italia stiamo parlando!
Cos’è cambiato in tutti questi anni? Com’è cambiata la nostra città? La risposta a questi quesiti non è semplice ma, scorrendo le pagine di questo libro, ognuno di noi potrà farsi un’idea.
Ci sono esercizi storici, in via Italia. Negozi che hanno attraversato indenni un secolo intero e più! Persone, famiglie che si sono tramandate un mestiere, un know-how, per dirla alla moda di oggi. Ebbene, queste persone, queste famiglie hanno attraversato la storia, e in qualche modo ne sono state parte. E se una volta potevamo dire: “Ciao ragazzi, ci vediamo da Ferrua!” Oggi possiamo dire: “Ciao ragazzi, ci vediamo davanti a SellaLab!”
Tanto, sempre di via Italia stiamo parlando!
- Autore
- OLIMPIA MEDICI - PAOLO LA BUA
- Illustratore
- ANDREA DALLA FONTANA
- ISBN
- 978 88 97867 49 4
- Prezzo
- € 14,00
- dettagli
- compra online >>>
Quando un lettore ha esaurito le parole, ha chiuso il libro e lo ha riposto nello scaffale, continuano ad agire in lui le inquietudini, i dubbi, i pensieri, le prospettive, le immagini, i turbamenti trasmessi dalla lettura del libro. Se questo non avviene lo scrittore ha fallito il suo scopo
Luigi Malerba

